Contenuto
NITROSEM L contiene una quantità minima di 1,7 x 109 UFC/d di Bradyrhizobium japonicum ceppo AGF 78, selezionato e studiato per l'azoto-fissazione
biologica della soia (Glycine max, L. 1753). I microrganismi di NITROSEM L sono completamente naturali e sicuri per l'uomo, gli animali e le piante.
NITROSEM L non contiene organismi patogeni, né OGM.
Formulato
NITROSEM L è in sospensione acquosa.
Principali applicazioni
NITROSEM L è impiegato con successo per il trattamento del seme di soia direttamente in tramoggia.
Meccanismo di azione
L'elevata presenza in NITROSEM L di rizobi specifici per la coltura migliora la coltivazione della soia. La simbiosi specifica tra il rizobio e la
radice permette la fissazione dell'azoto atmosferico.
I rizobi, infatti, penetrano nelle radici, formano noduli e vivono in simbiosi con la pianta, operando la fissazione biologica dell'azoto molecolare (N2) in azoto ammoniacale (NH3) tramite il sistema enzimatico nitrogenasi. La formazione di noduli radicali attivi da parte dei rizobi specifici per la coltura è molto importante in agricoltura in quanto permette di aumentare, in modo naturale,
la quantità di azoto disponibile alla radice. La fissazione biologica dell'azoto comporta quindi un risparmio delle concimazioni di sintesi, maggiori residui azotati per la coltura successiva e minori problemi di dilavamento dei nitrati.
Confezioni
NITROSEM L è disponibile in confezioni da 80 ml e da 240 ml.
Dosi e modo d'impiego
Agitare la confezione di NITROSEM L prima dell'uso. La confezione da 80 ml di NITROSEM L è sufficiente per trattare 25-30 Kg di semi di soia.
Aprire la confezione da 80 ml e diluire il contenuto in una quantità di acqua non clorata di 200 ml. La confezione di NITROSEM L da 240 ml è sufficiente
per trattare 75-90 Kg di semi di soia. Aprire la confezione e diluire in 600 ml di acqua non clorata.
L'applicazione di NITROSEM L può essere eseguita manualmente inumidendo la granella con la soluzione ottenuta e rimescolando il seme oppure impiegando bassine, betoniere ecc. che in poche rotazioni distribuiscono uniformemente il preparato
sulla semente. Dopo il trattamento lasciare asciugare e seminare prima possibile mantenendo la semente al riparo dalla luce diretta. Dosaggi superiori non comportano problemi.
Miscibilita'
Il prodotto contiene organismi viventi, e dalla loro vitalità dipende l'esito dell'intervento. Si consiglia
pertanto di non miscelare NITROSEM L con
prodotti chimici.
Precauzioni
NITROSEM L è un prodotto biologico e naturale.
Non è tossico per l'uomo, gli animali e le piante.
Conservare fuori dalla portata dei bambini. Non
mangiare, né bere, né fumare durante l'impiego.
Conservazione
Conservare NITROSEM L nelle confezioni chiuse in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore, a una temperatura tra +5°C e +25°C.
Avvertenze
NITROSEM L non ha le caratteristiche né di un
fertilizzante né di un prodotto fitosanitario. La
confezione, la composizione sopra specificata, la
qualità dei prodotti impiegati, nonché l'assenza di
materiali o sostante che possono arrecare danno
lo configurano come prodotto sicuro la cui
etichettatura fornisce sufficienti informazioni ai
consumatori a norma dell'art. 6 del Decreto
Legislativo del 6 Settembre 2005 numero 206
(G.U. 235 del 8/10/2005) e successive modifiche
ed integrazioni. Novasem srl declina ogni responsabilità
per l'errata conservazione e/o manipolazione.
Non esercitando alcun controllo sulla
modalità di impiego Novasem srl non si assume
alcuna responsabilità in merito a un utilizzo errato
del prodotto. Novasem srl si riserva il diritto di
apportare modifiche alle proprie indicazioni
tecniche a seguito di sempre più approfondite
ricerche sull'applicazione del prodotto. Trattandosi
di prodotto sicuro (Direttiva 2001/95/CE) e
secondo i principi del mutuo riconoscimento (artt.
28 e 30 del Trattato UE e Reg. CE 764/2008), può
essere commercializzato in tutti gli Stati Membri
dell'Unione Europea, in Turchia ed in uno Stato
firmatario dell'EFTA. Fabbricato in Italia.
Prodotto presente negli allegati del Reg. CE
889/2008 che applica il Reg. 834/2007 relativo
alla produzione biologica.